-25% di sconto sugli SPECIALTY COFFEE
Calendario 2023 Quarta Caffè in omaggio, fino al 06 Febbraio.
Su grande richiesta ritorna il nostro
barattolo da collezione dedicato al Salento SCOPRI ORA
Spedizione gratuita su tutti i prodotti
per ordini superiori ai 70€ in tutta Italia ORDINA ORA
Sono Edoardo Quarta, insieme a mio fratello Gaetano, rappresentiamo la quarta generazione di torrefattori dell'azienda di famiglia Quarta Caffè S.p.a. di Lecce.
Fin da piccolo ho respirato i profumi del caffè, imparando presto a distinguerne i diversi aromi e sentori.
La mia vera passione era però la cucina; mi piaceva pasticciare mescolando insieme ingredienti diversi ed osservare, sorpreso, il risultato del mio gioco, che come tutti i bambini percepivo come un lavoro.
Crescendo la passione non si è mai affievolita, anzi; ho seguito con interesse sempre maggiore il lavoro degli chef più rinomati ed innovativi.
Ho iniziato da adolescente a lavorare in prestigiosi ristoranti in Italia e all’estero, ma ad un certo punto ho sentito forte il richiamo alle origini.
Sono tornato nella mia città a lavorare presso l’Azienda di famiglia dove ho riscoperto l’universo degli aromi delle varie specie di caffè ed ho trasferito il rigore, i segreti, le leggi, l’esperienza e gli standard acquisiti in cucina al familiare mondo del caffè.
Ho visitato diversi paesi produttori: El Salvador, Portorico, Honduras, Guatemala, Uganda, soggiornando nelle farm per conoscere tutte le fasi di quella filiera che inizia da una pianta e termina in una tazzina.
Il mio interesse cresceva sempre più ed ho sentito la necessità di comprendere meglio questo meraviglioso mondo. Ho iniziato a confrontarmi con i migliori professionisti del settore che mi hanno dato quelle che sarebbero divenute le linee guida della mia formazione.
Ho conseguito così la doppia qualifica di “Q-grader” per la specie Arabica e Robusta, riconosciuta dal Coffee Quality Institute.
Con il “Q-Grader”, corso di altissima specializzazione relativo alla qualità del caffè, ho approfondito temi quali: la classificazione del caffè, la torrefazione, l’analisi e la degustazione, ma anche la conoscenza delle 22 aree di produzione, la classificazione del caffè verde, l’identificazione del tipo di torrefazione, la degustazione.
Nel 2014 nasce il mio brand “Edo quarta Coffee Roasters” e da allora mi occupo della selezione di caffè monorigine specialty.
Ma cosa si intende per caffè monorigine specialty ?
I caffè monorigine, a differenza delle comuni miscele, provengono esclusivamente da una singola area geografica e berli in purezza permette di ritrovare in tazza le caratteristiche uniche e peculiari di ogni terreno d’origine; funziona un po’ come nel mondo del vino, dove esistono i CRU, vini provenienti da vigneti di una specifica e delineata zona, dalle caratteristiche organolettiche particolarmente pregiate.
Ed infatti il mondo del caffè è molto affine a quello del vino.
Il termine “specialty”, invece, è stato coniato per la prima volta in America da Erna Knusten (1998-2018), una delle prime donne torrefattrici che delineò i parametri del caffè di qualità.
L’idea di base di Erna era che alcuni luoghi e climi geografici producono chicchi con profumi e sapori dal profilo inconfondibile; questi preziosi chicchi dovevano però essere ben selezionati e lavorati, tostati ed estratti ad arte per rispettarne e valorizzarne le qualità uniche.
Ancora oggi per la S.C.A. (Specialty Coffee Association) i parametri della Knusten sono gli standard di riferimento e lei è considerata la madrina delle specialty coffee.
Nel 2016, dopo una lunga, intensa ed entusiasmante preparazione, arriva la prima, grande soddisfazione professionale: insieme al team formato da Angelo Segoni e Vito Spagnolo, vinciamo il Campionato Italiano Baristi.
Da solo, ho voluto cimentarmi nella competizione e nel 2018 ho partecipato al Campionato Italiano Roasting raggiungendo un più che gratificante terzo posto.
Eccomi qui. Questo il mio mondo, questa la mia attività; dopo aver intercettato i migliori caffè presenti sul mercato mondiale, insieme al mio staff analizziamo e classifichiamo nel laboratorio “Ricerca e Sviluppo” dell’Azienda Quarta Caffè i diversi campioni per poi scegliere i migliori, “coccolarli” con una tostatura doc che ne esalta tutte le caratteristiche organolettiche e presentarli a chi sta intraprendendo o ha già intrapreso questo meraviglioso viaggio nel mondo degli specialty..
Ed osservo sorpreso il risultato del mio lavoro che, come tutti gli adulti innamorati di quello che fanno, a volte percepisco come un gioco.
Con “Edo Specialty Coffee”, che ha come motto “la tradizione che incontra il progresso” intendo offrire prodotti ricercati e preziosi, dai connotati decisi, originali e nobili.
Per soddisfare nasi e palati esigenti.
Anche più dei miei.